Nel comunicare progetti, o procedimenti complessi, si affronta, spesso, la necessità di rappresentare qualcosa che non è mai stato realizzato o, che per sua natura, è difficilmente accessibile. Alcuni meccanismi, invece, per essere compresi a pieno, devono essere rappresentati per parti. Nell'assolvere a questi difficili compiti ci viene in aiuto la computer grafica 3D.
Immagini statiche, comunemente chiamate rendering, e sequenze animate possono spiegare con grande efficacia sia concetti complessi che descrivere realtà ancora tutte da realizzare. Sfruttando linguaggi grafici differenti è possibile ottenere semplici animazioni simili a cartoni animati o suggestive immagini che sembrano più reali di una foto.
La realizzazione di modelli tridimensionali dei progetti e dei prodotti, oltre ad essere un importante strumento di comunicazione, può essere anche un valido aiuto per la ricerca e lo sviluppo degli stessi. In questa ottica Comunicazione Tecnologica è in grado di fornire un importante sostegno oltre che al reparto commerciale anche all'ufficio tecnico delle aziende di ogni settore.